La disperazione della sinistra che contava sui Grünen per fermare Meloni, la giusta presa di distanza da Greta Thunberg, il compito della destra ora. Rassegna ragionata dal web
Dalle trattative che non tengono conto del voto europeo dell'8-9 giugno all'intemerata green (incostituzionale) della ministra austriaca Gewessler, l'Ue rischia di perdere la bussola democratica
Oltre alle reazioni avverse causate dal Green Deal e dagli show degli ecovandali, il tracollo dei Verdi alle elezioni europee ha anche una spiegazione più profonda
«L'Unione si sposta a destra. Macron e Scholz pagano le loro operazioni spericolate. Gli elettori sono stufi di politiche green e apertura ai migranti. Ignorare i conservatori? Come un calcio nei denti a chi ha votato». Intervista al politologo Giovanni Orsina
Lo scenario su cui punta Giorgia Meloni per essere decisiva nella scelta del Presidente e piazzare un commissario di peso esclude i Verdi dall'alleanza con il Ppe. Un'idea difficile ma possibile che non piace a Salvini e Le Pen
Rassegna ragionata dal web su: la necessità per Berlino di chiudere l’era dei giochi furbetti con Cina e Russia, l’ambientalismo senza realtà dei Verdi, la via d’uscita lungo l’asse popolari-conservatori
Per portare avanti la rivoluzione green, i Verdi vogliono vietarne la vendita dall'1 gennaio 2024 e imporre alle famiglie di acquistare le pompe di calore. Il 70% dei tedeschi è «furibondo» e Scholz non sa che pesci pigliare
Espresso e "Propaganda Live" hanno trasformato il sindacalista in eroe dei diritti dei migranti. Ora che da deputato di sinistra è sfiorato da inchieste sulle cooperative della moglie tutti scappano
La giunta ecologista della città francese fa una lista dei prodotti che non si potranno vendere al tradizionale "mercato di Gesù Bambino": niente prodotti tipici, poco multiculturali, "croci di JC" ammesse solo "ad alcune condizioni"