Credo che gli armeni portino con sé il destino del popolo cristiano (oltre che di quello molokano). Non vincono mai, ma restano invitti come Gesù che li custodisce appeso a una croce
Se le cose stanno come scriveva il grande romanziere, potremmo dire che mai vi fu momento più propizio di quello attuale per l’occidentalizzazione della Russia
La battaglia capitale della Seconda Guerra mondiale raccontata da Vasilij Grossman. Un romanzo che subì le censure sovietiche e che trovò poi compimento nel capolavoro "Vita e destino"
Pensare che gli ucraini abbiano almeno il diritto di difendersi significa solo ritenere che le relazioni con la loro terra e le loro vite precedenti li realizzi
La bambina coi codini e le ragazze del liceo avevano obbedito. Non a una generica chiamata alla solidarietà, ma a una indicazione precisa del Papa: «Immedesimiamoci in chi fugge, nello spavento e nel terrore»
Perché mai tutti i più grandi geni della cultura russa, e perfino il regime ateo di Lenin e Stalin, hanno sentito il bisogno di ammirare la Madonna Sistina?
Ha saputo trasformare l’incontro tra Grossman e la Madonna Sistina in un gran film. E ha convinto i boss del cinema italiano a coinvolgersi nel suo mega musical. Che per molti è già il titolo più promettente della prossima stagione. I segreti di un giovane regista «sconosciuto»