Arruolato da Arcuri, il regista lancia una campagna vaccinale "emotiva" per aiutare chi ha dei dubbi. A fare cosa, come e quando non si sa, tanto è un film
È moralmente lecito l'utilizzo di un vaccino contro il coronavirus sviluppato con tessuti ottenuti da aborti diretti? Risponde il teologo Alberto Frigerio
Vogliono farci credere (senza alcuna prova scientifica) che un rimedio italiano al Covid è in arrivo per giustificare un fiume di finanziamenti statali allo Spallanzani
È più facile imporre di educare. Ma la salute non è una scelta sociale e politica e nemmeno la profilassi contro il Covid-19 può diventare prerogativa dello Stato e non della persona. Ultima puntata col genetista don Colombo
Dalla distribuzione a bassa temperatura alla tenuta di una macchina che dovrà gestire un'operazione vaccinale senza precedenti, alle questioni aperte dal prodotto di Oxford-AstraZeneca. Quarto appuntamento col genetista don Colombo
Dopo una fase III di eccezionale brevità per l'approvazione d'urgenza della profilassi diventa fondamentale la fase IV della farmacovigilanza (ma niente allarmismi sulle allergie)