Appello di un gruppo di pediatri di famiglia: «Chiediamo di poter essere noi a decidere chi inviare a tampone e chi no. Smettiamo di cercare positivi tra gli asintomatici»
Un anno fa il presidente democratico giurava di «riunire gli americani». Invece non ha fatto che dividerli, sbagliando tutto su pandemia, migranti e politica estera. Nei sondaggi è al minimo storico e i democratici lanciano già l'allarme per le elezioni di midterm
Rassegna ragionata dal web su: la moda vegana tra gli chef stellati, l'attendismo del Pd sul Quirinale, l'antiabortista candidata a succedere a Sassoli e molto altro ancora
Il tennista serbo ha sbagliato, ma l'Australia lo ha cacciato per le sue idee e il cattivo esempio che dava. Chi esulta perché "la legge è uguale per tutti" ha capito il principio passato con questa sentenza?
Il tennista serbo non è vaccinato, ha violato l'isolamento da positivo e ha mentito sui documenti di viaggio. Ma dire che è un pericolo per la salute degli australiani non è serio
Il Quebec vuole tassare i non vaccinati che verranno ricoverati per il Covid. Bioeticisti e giuristi contrari: «È una violazione dei diritti fondamentali, un precedente pericoloso»
La richiesta di conteggiare come malati solo i sintomatici è una proposta giusta e piena di realismo. Il primo passo verso l'uscita dall'emergenza perenne
Chi non vuole vaccinarsi ma cade vittima del virus dovrà pagare «un contributo ingente». Lo ha stabilito il premier del Quebec approvando un principio molto pericoloso e paradossale per un paese dove sono legali marijuana ed eutanasia
Spagna e Gran Bretagna discutono se trattare il Covid come un'influenza, in Italia si parla di Dad (criticata da Draghi) e stadi chiusi. Una proposta per non aggiungere confusione all'emergenza
Il tennista serbo non è Dreyfus, ma neanche un nemico pubblico. Un giudice ha certificato che la sua esenzione medica è valida e che gli agenti che l'hanno interrogato in aeroporto sono stati scorretti. Il governo australiano ora lo caccerà ugualmente? Sarebbe un grave errore