USA

Leone Grotti
14 Settembre 2011
Il giornalista del Foglio Giulio Meotti analizza la richiesta che il 20 settembre la Palestina farà all'Onu di essere riconosciuta come Stato membro. Dichiara a Tempi.it: «I tre quarti dell'Onu voteranno a favore ma la Palestina non avrà diritto di voto in Assemblea per il veto degli Stati Uniti, che minacciano di non versargli più milioni di fondi. Ecco tutti i rischi che corre»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
12 Settembre 2011
Negli Usa, le scuole dove ci sono più diplomati, quelle della classe media, sono anche quelle dove gli insegnanti sono pagati di meno, le classi sono più affollate e gli enti pubblici investono meno risorse. Il rapporto di Third Way "Incomplete: How Middle-Class Schools Aren't Making the Grade" sulle falle della scuola americana
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Settembre 2011
Pubblichiamo l'intervento di Riro Maniscalco, italiano da anni a New York, che racconta come gli americani si apprestano a vivere il decennale dell'11 settembre: «Dieci anni, e un ricordo di quell'11 settembre che si fa, inevitabilmente, sempre più debole, nonostante gli sforzi di tutti di rendere omaggio nel modo più visibile e spettacolare possibile. Dieci anni e una crisi che miete, in un certo senso, più vittime di quel giorno»
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Settembre 2011
Mancano pochi giorni all'inaugurazione del National September 11 Memorial & Museum. Un memoriale per ricordare le vittime che nasce lì dove tutto, una mattina di dieci anni fa, s'interruppe per mano di un gruppo di terroristi. Ground Zero sta per lasciare il posto a un nuovo, vigoroso, quartiere
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
08 Settembre 2011
All'indomani dell'11 settembre tutto è cambiato. Anche il cinema ha dovuto fare i conti con una tragedia che ha tracciato nuovi confini. E sullo schermo sono aumentate le paure, le ansie, le fragilità di una nazione colpita nel profondo
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
08 Settembre 2011
Perché gli aerei dirottati non sono stati intercettati, perché le Torri Gemelle sono crollate così velocemente, come ha fatto un aereo guidato da un dilettante ad arrivare indisturbato fino al Pentagono, dove è finito l'aereo United Airlines 93 e perché l'Edificio 7 del World Trade Center è crollato pur non essendo stato colpito? Tutte le risposte ufficiali
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Settembre 2011
L'America si prepara a commemorare le quasi tremila vittime degli attacchi dell'11 settembre 2001. A dieci anni dalla tragedia Tempi.it ripropone una galleria fotografica di quel terribile giorno che ha cambiato per sempre il corso della storia
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
05 Settembre 2011
Il costo dell'11 settembre, economicamente parlando, è stato enorme per gli Usa: almeno 3.200 miliardi di dollari per le guerre in Afghanistan e Iraq, 660 miliardi di dollari in più per la sicurezza interna ed effetti negativi sul Pil. Ma per Colombani, ex direttore di Le Monde, «gli Usa si sono indeboliti cedendo alla cupidigia e alle follie di un sistema finanziario irresponsabile»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
02 Settembre 2011
Il Bahrein ha represso nel sangue la Primavera araba e Obama doveva con imbarazzo rinnovare con lo Stato arabo un trattato che permette agli Usa di tenere l'intera Quinta flotta in un porto davanti alle coste dell'Iran. Si è scoperto ora che Obama è salvo: il trattato è stato segretamente prolungato fino al 2016 già nel 2002 da Bush
Tempi.it Placeholder