Il senatore spiega a tempi.it le ragioni della resistenza del centrodestra in commissione Giustizia : «È ovvio che se l'ordinamento civile mette sullo stesso piano la famiglia e le coppie di fatto, tutti i limiti dureranno un attimo»
«La proposta, che il Governo vorrebbe presentare a settembre in Parlamento, è assolutamente irricevibile da parte di chiunque abbia le idee chiare circa la risolutezza con cui l’ordinamento deve rispettare l’identità e il ruolo ineguagliabile della famiglia»
Domani in Commissione Giustizia del Senato si discuterà il ddl che istituisce i "patti di convivenza". L'analisi del Forum delle associazioni familiari
Non è passato molto tempo da quando l'Italia varava norme sagge sulla fecondazione assistita e sugli stupefacenti e resisteva a novità disgregatrici per la famiglia e la libertà di educazione
Dopo la denuncia degli insegnanti del liceo romano Giulio Cesare che hanno proposto agli alunni la lettura di "Sei come sei", il dibattito vira sulla legge anti-omofobia e i diritti gay
Aprendo a Roma un convegno di Alleanza Cattolica, il sociologo torinese ha affermato: «Le donne sposate sono inequivocabilmente più feconde delle altre»
Socialisti e democristiani uniti contro la norma dettata da Bruxelles. «Dopo cinquant'anni di comunismo basta leggi che mirano a cambiare la testa delle persone»
Imprudenti dichiarazioni del sottosegretario Delrio, smentite da Palazzo Chigi e contestate anche dagli alleati. Ma fanno discutere anche altre priorità di Renzi
L'arcivescovo di Jos racconta a tempi.it la fatica di un paese stretto fra il jihad dei terroristi di Boko Haram e le «imposizioni» laiciste dei paesi ricchi