Nella catechesi di oggi, il Pontefice ha spiegato come sia possibile per gli uomini «parlare di Dio», fino a dettagliare la «gioia» di questo dialogo nell'ambito familiare
Udienza generale del mercoledì. Benedetto XVI mette in guardia contro il rischio dell'ateismo pratico. Ma all'uomo Dio offre tre vie per condurlo a sé: «Il mondo, l'uomo e la fede».
Durante l'udienza generale del mercoledì il Papa ha parlato del desiderio umano: «Bisogna liberarlo, affinché possa raggiungere alla sua vera altezza, alla verità e al bene».
Nella catechesi di oggi il Papa ha detto che «nel cammino della nostra vita incontriamo spesso violenza, menzogna, odio, persecuzione, ma questo non ci scoraggia»
Il Papa durante l'Udienza Generale: «Giovanni Battistà morì non perché parlava di Gesù ma perché diceva la verità contro il comodo del potere. È così che fu martire di Cristo»
Durante l'Udienza generale Bendetto XVI ringrazia le famiglie per il messaggio di speranza che diffondono «testimoniando che l'amore tra uomo e donna, "per sempre" e aperto alla vita è ancora vivo e possibile».
Pubblichiamo l'articolo comparso oggi sull'Osservatore Romano, in cui si riportano alcuni stralci dell'udienza generale di questa mattina. Il Papa definisce gratuite le illazioni dei media e rinnova la stima nei confronti dei suoi collaboratori.