All'udienza generale il pontefice non si limita a un generico richiamo al rispetto dell'ambiente. Ma, nel solco di Benedetto XVI, parla di «custodia del creato» e della «logica della creazione»
All'udienza generale di oggi, un'ovazione ha accolto Benedetto XVI: «Mi sostiene la certezza che Cristo non farà mai mancare le sue cure alla Chiesa. Grazie per il modo in cui mi avete accompagnato».
Udienza generale: «Solo chi è davvero potente può sopportare il male e mostrarsi compassionevole, amando tutto e tutti, rispondendo al male con il bene, agli insulti con il perdono»
Nella catechesi di oggi Benedetto XVI ha parlato dell'incarnazione come centro della fede. Di come riconoscere Cristo presente oggi e di come seguirlo.
Benedetto XVI, durante l'Udienza Generale, ha ricordato che l'affidamento a Dio, come quello di Maria, è ciò che cambia il mondo anche quando il male sembra vincere.
«Maria è la creatura che in modo unico ha spalancato la porta al suo Creatore, si è messa nelle sue mani, senza limiti». Ultima udienza generale prima del Natale
Durante l'Udienza Generale del mercoledì il Papa ha spiegato che Dio non ha «comunicato semplicemente un insieme di verità, ma si è auto-comunicato a noi, fino ad essere uno di noi»