udienza generale

Benedetta Frigerio
04 Gennaio 2012
Benedetto XVI, durante l'Udienza generale, parla dell'Epifania, festa che sottolinea come quel Bambino celebrato a Natale sia Dio. «Il Figlio di Dio si è fatto uomo, il sogno dell’umanità, essere come Dio, si realizza in modo inaspettato, non per la grandezza dell’uomo, che non si può fare Dio, ma per l’umiltà di Dio che ci eleva alla vera grandezza del suo essere»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
16 Novembre 2011
Papa Benedetto XVI, nel corso della consueta udienza del mercoledì, ha parlato di Cristo che: «combatte con la forza di Dio». Ha poi presentato il Salmo 110: «una preghiera forse inizialmente collegata all’intronizzazione di un re davidico; tuttavia il suo senso va oltre la specifica contingenza del fatto storico»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
31 Agosto 2011
Il papa Benedetto XVI durante l'Udienza generale parla dell'arte e della preghiera: «Forse vi è capitato qualche volta davanti a una scultura, a un quadro o a un brano musicale di percepire che di fronte a voi non c'era solo materia». L'arte è preghiera, «capace di rendere visibile il bisogno dell’uomo di andare oltre ciò che si vede, manifesta la sete e la ricerca dell’infinito»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
16 Giugno 2011
L'Udienza generale di Benedetto XVI è ancora una volta dedicata alla preghiera: «Innanzi sta la priorità del primo comandamento: adorare solo Dio». Perché altrimenti, come accade nel «presente di questa storia», l'uomo «cade nella schiavitù di idolatrie, (...) come mostrano diverse forme di nichilismo che rendono l'uomo dipendente da idoli»
Tempi.it Placeholder