Il Pontefice in piazza San Pietro ha ricordato che tutta la società farebbe bene a guardare alla famiglia per imparare. Come sta facendo la Chiesa con il Sinodo
Il Pontefice all'udienza generale: «La famiglia educa al lavoro con l’esempio dei genitori: il papà e la mamma che lavorano per il bene della famiglia e della società»
«Sentiamo il peso della montagna che schiaccia l’anima di un bambino, nelle famiglie in cui ci si tratta male e ci si fa del male, fino a spezzare il legame della fedeltà coniugale?»
Commentando il passo evangelico della vedova di Naim, il Pontefice ha parlato dei lutti e della «testimonianza semplice e forte» di come vengono affrontati da tante famiglie.
«Questa vicinanza cristiana, da famiglia a famiglia, è un vero tesoro di sapienza». E poi ha invitato a educare i figli alla «solidarietà nel tempo della malattia»
«È quasi un miracolo che, anche nella povertà, la famiglia continui a formarsi, e persino a conservare – come può – la speciale umanità dei suoi legami»
Bellissimo discorso del Pontefice all'udienza generale. In cui ha anche consigliato la lettura dei Promessi sposi di Manzoni: «Capolavoro sul fidanzamento»