Due consiglieri del tycoon hanno presentato una strategia per interrompere le ostilità: cessate il fuoco, congelamento del fronte, pressioni su Kiev e Mosca per le trattative e nessuna cessione territoriale
Il summit per la pace in Ucraina non è stato un successo, ma la strada del dialogo inizia a imporsi come unica via per la risoluzione del conflitto. Anche per Kiev, spiega al "Corriere" lo storico Yaroslav Hrytsak, le trattative non sono più un tabù
La posizione del governo è, nelle condizioni date, la più ragionevole tra quelle dei partner occidentali. Va incoraggiata la diplomazia. Lettera e risposta
La guerra in Ucraina e la necessità di parlare di pace, il Green Deal che deve essere « una transizione equa e giusta», la competitività e i progetti per giovani e studenti. Intervista alla candidata di Fi alle Europee
Se i paesi dell'Europa centrale e orientale subissero un attacco, l'Alleanza sarebbe in grado di garantire «meno del 5% delle capacità di difesa aerea necessaria». L'Ue è conscia del problema ma i Ventisette non fanno che litigare
Impressioni da un viaggio recente negli Stati Uniti. Chi vincerà? Difficile dirlo. Si ha la sensazione che entrambi gli schieramenti preferirebbero altri candidati, ma nessuno ha avuto la forza di imporsi
Tutto è pronto per l'arrivo di un contingente francese a Kiev per addestrare i soldati ucraini e puntellare la capitale. Putin avverte la Nato: «Deve capire con chi ha a che fare»
La necessità di cacciare i leader jihadisti dalla Striscia, l'indecisione americana sull'Ucraina, le tendenze regressive nel capoluogo meneghino. Rassegna ragionata dal web
In visita in Cina, Putin esalterà le nuove conquiste nell'oblast settentrionale grazie a un'offensiva a sorpresa. La situazione per Kiev è «critica» e potrebbe degenerare in qualsiasi momento