Il fastidio degli Usa per l'offensiva di Kiev in Russia, l'allineamento dell'Italia sulle posizioni americane, la necessità di perseguire il male minore. Rassegna ragionata dal web
L'offensiva che ha colto di sorpresa Mosca e imbarazzato Putin piace ai media e a qualche alleato, ma rischia di innescare una escalation dalle conseguenze imprevedibili
La guerra non finirà a breve, ma l'arrivo dell'estate fa ripartire le trattative. In attesa del voto americano, il viaggio del ministro ucraino Kuleba a Pechino fa capire quale sia la pista da seguire
Per non farsi bocciare il bilancio dalla Corte costituzionale, il governo tedesco dimezza gli armamenti a Kiev e indebolisce il bilancio della difesa. Intanto Scholz pensa a una super Grosse Koalition
Competitività, difesa e Mediterraneo. E meno spazio all'ideologismo green. Il rapporto Ppe-Ecr e l'errore di fare un cordone sanitario intorno a Orban. Parla l'eurodeputato Massimiliano Salini
Il conflitto è in stallo da tutti i punti di vista. Anche gli alleati Nato promettono fondi e armi, ma senza convinzione e senza credere più nella vittoria. Tutti aspettano le elezioni americane
L'incredibile caso di Yury Stryhun, reporter dell'agenzia statale Ukrinform, che come "premio" per aver denunciato un gravissimo episodio di censura, ha ricevuto la chiamata nell'esercito. «La libertà di espressione è molto peggiorata», racconta la sua storia a Tempi
Il leader magiaro invoca il cessate il fuoco, i russi rispondono bombardando un ospedale pediatrico. Con la scusa di portare avanti trattative per il bene di Kiev, il premier ungherese fa affari con Mosca e Pechino, ma rimedia una figuraccia
Intervista all'inviato-editorialista del Corriere, Massimo Gaggi: «Biden è stato disastroso contro Trump e Kamala Harris sarebbe peggio di lui. Le differenze tra centristi ed estrema sinistra non aiutano»
Don Lucio Ciardo e don Antonio De Rosa della Caritas raccontano l'esperienza di una cinquantina di adolescenti cui sono state aperte le porte di case e parrocchie in Puglia