trippa

Tommaso Farina
31 Maggio 2015
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Vedete il caso. Capitiamo a Cisliano (Milano), ameno paesino della campagna milanese, a mangiare in un’osteria subito dopo che il grandissimo chef Massimo Bottura ha tuonato contro le osterie fasulle. Parole sacrosante, quelle di Massimo: ci sono osterie che si danno il […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
02 Novembre 2014
Mangiare bene fa bene. Ci è piaciuto leggere questo aforisma sulla prima pagina del menù di un ristorante brianzolo del nostro cuore, che abbiamo recentemente ri-visitato. E il bello è stato constatare come la petizione di principio sia stata pienamente rispettata. All’Osteria della Buona Condotta, a Ornago (Monza e Brianza), Matteo e Nicoletta Scibilia perseguono […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
28 Settembre 2014
Fare le ricette della mamma. Sembra una di quelle petizioni di principio populiste, nate per essere contrapposte alla fantomatica “nouvelle cuisine”, ossia il nome che molti antipatizzanti di oggi danno alla cucina più fantasiosa e creativa. Invece, a casa di Maurizio Rossi non è così: all’Osteria della Villetta, di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), si mangia davvero […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
04 Maggio 2014
Il porto sicuro del Chianti senese. Quando passiamo da queste superbe colline, amatissime dagli americani ma anche da noi, il nostro porto sicuro è all’Antica Trattoria La Torre. Sotto la stupenda rocca di Castellina in Chianti (Siena), la famiglia Stiaccini non sente il trascorrere del tempo: è tutta lì, pronta alle bandiere, schierata nel suo […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
14 Dicembre 2013
Quella dei ristoranti toscani a Milano è una storia gaudiosa. Non solo dal Sud Italia arrivava l’immigrazione alla ricerca di fortuna. I pistoiesi, i mugellani, i chiantigiani hanno fatto la storia della ristorazione milanese per settant’anni. Molti dei locali storici della capitale lombarda portano le stimmate del Granducato. Com’è oggi il tipico ristorante toscano a […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
04 Luglio 2013
Il luogo comune, qualunque esso sia, è una delle cose che al mondo difficilmente vengono sconfitte. Ci sono luoghi comuni che, ripetuti al parossismo, hanno finito per apparire veri nonostante la loro totale falsità. Limitandoci a quelli gastronomici, per esempio, c’è quello secondo cui la trippa sarebbe grassa (e così non è, ne abbiamo parlato […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
21 Giugno 2013
Povere frattaglie. Povero quinto quarto. Cibarie demonizzate da chi quasi mai le ha davvero assaggiate, solo sulla scorta di un pregiudizio tanto atavico quanto immotivato. Eppure le interiora di bovino e suino possono dar luogo a piatti di rara poesia. Per esempio, la demonizzata trippa. Secondo alcuni, la trippa è nientemeno che “pesante”. Errore: 100 […]
Tempi.it Placeholder