tommaso farina

Tommaso Farina
28 Febbraio 2017
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Frico, cjalsons, prosciutto di San Daniele… Si torna a parlare del Friuli, con una storia lieta: quella di tre giovani che nel 2009, a Udine, hanno rilevato un’antica osteria che esisteva fin dal 1400, trasformandola in uno degli indirizzi conviviali più interessanti della città. […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
08 Febbraio 2017
Rubrica tratta dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Un luogo comune nient’affatto sbagliato vede Milano come città ideale per mangiare del buon pesce, anche lontano dal mare. In effetti, grazie anche a un mercato ittico tra i maggiori, la capitale lombarda ha sviluppato una robusta tradizione di cucina marinara. Certo, spesso i prezzi […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
17 Gennaio 2017
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Un 2017 all’insegna di Mao. Ma no, non siamo diventati rossobruni. Semplicemente, il primo ristorante che leggerete su Tempi nel 2017 è un posto che si chiama Mao Hunan. Sta a Milano, e non sorprendentemente offre cucina cinese. Cucina cinese […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
18 Dicembre 2016
Signori, che simpatia all’Enoteca Scarpa. Siamo capitati a Lignano Sabbiadoro (Udine), capitale del turismo marittimo friulano, in pieno inverno: ossia in stagione più che bassa, diciamo sprofondata. Ebbene, una delle non molte luci che restano sempre accese è quella dell’Enoteca Scarpa. Qua in Friuli, enoteca molto spesso non è la semplice rivendita di bottiglie di […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
25 Settembre 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il baccalà in onore della mamma. È un po’ questo, l’amorevole riassunto dell’operato dei fratelli Bidin, Marino e Luigino, due piccoli guru della ristorazione di Lignano Sabbiadoro (Udine), il principale centro balneare del Friuli. Dal 1980, dunque trentasei anni, chi […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
21 Settembre 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il miracolo dell’autentica trattoria, dove spendi un’inezia ed esci contento, magari senza velluti, damaschi, creazioni culinarie, ma servito con onestà. Miraggio? A volte sì: il posto che costa poco si trova anche, ma non sempre tiene in onore la qualità. […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
13 Settembre 2016
Pubblichiamo l’articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) A Trieste, città atipica come poche, la lingua italiana assume significati tutti suoi. Anche a tavola. Qui, per esempio, per avere un caffè devi chiedere “un nero”, mentre per bere un cappuccino comune in tazza grande va ordinato “un caffellatte”. Ma anche le parole […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
08 Settembre 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti). Che belle le antiche trattorie di paese, quelle che stanno aperte tutto il giorno perché per tutto il giorno viene qualcuno a bere qualcosa, a prendere un gelato confezionato o anche solo a rilassarsi. Il Veneto, tuttora, pullula di queste […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
27 Agosto 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti). San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, è una piccola cittadina friulana, apparentemente non diversa da tante altre. La differenza salta agli occhi del buongustaio: assieme a Parma, è assurta a capitale indiscussa del prosciutto crudo italiano. Il Prosciutto di San Daniele, […]
Tempi.it Placeholder