thomas stearns eliot

@P1GA
09 Agosto 2013
Ricevo e ospito volentieri nel mio blog questo post di @P1GA. La botta è forte. Da persone non elette dal popolo ci sentiamo dire che la persona tra le più votate del popolo non potrà più rappresentarlo. Qui i distinguo e le cautele e i giusti pesi da attribuire si sprecano. Ma il punto è questo. […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
06 Maggio 2013
Dopo un breve silenzio, ci rifacciamo vivi, anche se non ve n’è alcuna necessità, con questi appunti sparsi, messi insieme mentre un pullman colmo di giovani ci riporta traballando verso casa. Sono dedicati a coloro che guardano alle cose come fossero pensieri e agiscono contemplando i loro o gli altrui sogni. Ignorando, o fingendo di ignorare, […]
Tempi.it Placeholder
Aldo Trento
28 Aprile 2013
«Memorare novissima tua, et in aeternum non peccabis». «Vita breve, morte certa, un’anima sola si ha, se si perde che sarà?». «Memento mori». Sono alcune delle massime che da quando ho avuto l’uso della ragione mi accompagnano giornalmente. Il pensiero della morte è ormai parte della mia vita. Non solo come meditazione quotidiana ma anche […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
07 Aprile 2013
PROFESSORE Buonasera. STUDENTE  Buonasera PROFESSORE  Mi chiamo Bugatti e sono il vostro nuovo… STUDENTE Chiedo scusa, professore, ma, come può vedere, io sono il solo studente del corso. Per di più bocciato e pluriripetente; un veterano, insomma. PROFESSORE Capisco. Ma non si preoccupi. Le posso assicurare che anche io non so assolutamente nulla. Perciò può […]
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
09 Febbraio 2012
Il 13 febbraio ricorre il centenario della nascita di Antonia Pozzi. Scoperta quand'era già morta da Eugenio Montale e T.S. Eliot, ha condiviso la passione per la poesia con grandi amici che faranno la storia della letteratura italiana del Novecento: da Dino Formaggio a Vittorio Sereni.
Tempi.it Placeholder