Domenica 16 giugno Papa Francesco celebrerà la Messa per ricordare l’Evangelium vitae. Così nella sua enciclica Giovanni Paolo II confutò la moderna "cultura di morte"
Eluana, Welby e l'anziana Svizzera. Se la giustificazione della soppressione di una vita umana è la pietà per il dolore altrui, chiunque può essere ucciso
Una madre di Parigi parla in forma anonima del figlio in stato di coscienza minima, che moglie e medici stanno facendo morire. Un caso simile a quello di Terry Schiavo
Il consigliere pidiellino contro l'ennesimo escamotage, da parte dell'amministrazione Pisapia, di dare un "contentino" ai suoi elettori. «Per ora un tentativo goffo e superficiale»
Il progetto della Fondazione don Gnocchi per indagare lo stato di coscienza delle persone con gravi lesioni celebrali. Perché la mente non muore anche se il corpo è costretto al silenzio
Pisapia pensa di introdurre il registro del testamento biologico. Intervista al consigliere comunale del Pdl Matteo Forte: «Si va avanti per battaglie ideologiche che non riguardano i veri bisogni della città. Giunta irresponsabile».
Il collegio dei garanti si è pronunciato sulle proposte di delibera portate avanti dai radicali. Ecco con quali motivazioni. Ora inizia l'iter in consiglio comunale
La madre di Max Tresoldi, miracolosamente risvegliato nel 2001 dopo dieci anni in stato vegetativo, elenca le falsità della pellicoloa Bella Addormentata di Marco Bellocchio: «Egoista e chi non accetta più i figli quando non sono perfetti»
L'assessore milanese Majorino lancia il testamento biologico comunale per dare la possibilità di rifiutare l'accanimento terapeutico (già vietato dalla legge) e l'assistenza religiosa.