Per la prima volta in 16 anni, la commissione di controllo dell'eutanasia riconosce che la legge è stata violata in modo orrendo. Ma aggiunge: «I giudici però non devono condannare il medico»
Molte associazioni temono che il governo faccia pressioni perché gli anziani scelgano di non ricevere cure. Sarah Palin ha definito il piano come «un tentativo di creare dei colloqui di morte»
Nascere, vivere si può finché il nostro corpo funziona. I difettosi, è meglio eliminarli prima che vedano la luce, e gli inguaribili, pietosamente sopprimerli. Perché, se non c’è un Dio, né un senso, stare di fronte alla morte è intollerabile
Tentano di caricare sulle spalle della Chiesa la contrarietà al suicidio. Ma scordano cosa scriveva la grande scrittrice, malata di cancro, a proposito di dolce morte e testamento biologico
Così la norma che doveva salvaguardare la libertà dei pazienti ha causato l'ennesimo abbandono terapeutico. Mentre le cause legali di questo tipo si moltiplicano
Ci mancava solo la riforma della Chiesa a base di profilattici, preti donne e sacerdoti sposati. Tutte cose che "vuole la base", secondo i loro sondaggi
Il poeta e drammaturgo su Repubblica: «Tuttora manca in Italia una legge che serva a schivare il ghignante inferno di un accanimento terapeutico in cui la sua stessa famiglia ha voluto Sharon»
Un uomo promette a una donna di portarla all'altare, ma poi finisce in stato vegetativo. Ora lei vuole vuole diventare sua sposa, anche senza il suo assenso. Ma i giudici lo vietano
Massimo Polledri (Lega) interviene sulla pubblicazione dell'"archivio segreto" dell'ex presidente dello Ior: è giusto che la Chiesa si interessi delle leggi che riguardano l'uomo