terzo polo
È su tutti i giornali lo scontro in atto tra Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini. Il leader dell’Udc ha liquidato, prima in una serafica intervista al Tg1, quindi con un lapidario messaggio su Twitter, l’alleanza con il presidente della Camera e con Francesco Rutelli. Che Casini punti ad un’aggregazione che possa attrarre anche chi non […]

«Un partito moderato, laico, ma di ispirazione cattolica», ha detto il presidente Udc, Buttiglione. Casini si rinnova in vista delle elezioni 2013, e per ora procede assieme agli alleati del Terzo polo, Fini e Rutelli. Nel progetto però c’è un allargamento all'area moderata post Berlusconi, Pisanu e Dini. Bocchino chiede una federazione tra partiti.

È critico il professore Luca Diotallevi nei riguardi dei cattolici presenti in Parlamento. E ai microfoni di Radio Tempi l'autore de "L'ultima chance" definisce il Terzo polo «un neo centrismo che ha interessi opposti a quelli degli elettori cattolici, perché cerca un assetto nel quale chi vota non conta nulla»

L'onorevole Giuliano Cazzola è intervenuto nel corso della trasmissione radio "Gli spari sopra": «Probabilmente Mario Monti farà delle riforme che scontenteranno una parte o l’altra, dovrà fare una patrimoniale o un condono, mettere mano ancora alle pensioni di anzianità. Ma queste sono le priorità»

Berlusconi: «Devo tutelare l'Italia». Alfano: «Voto, ma decida Napolitano». Formigoni: «Governo a tempo». Bersani: «Idv va per funghi». La Cdo: «No elezioni anticipate». Vendola e Cgil per la patrimoniale. Monti: «Più crescita». Cosa hanno detto Fini, Alfano, Bersani, Casini alla presentazione del libro di Lupi

All'ombra del Vesuvio, l'ex leader di Confindustria Antonio D'Amato intesse alleanze politiche a sostegno di De Magistris. E intanto una parte degli industriali potrebbe dare un appoggio economico al piano politico del nuovo sindaco. Inedito laboratorio politico? Per l'editorialista del Corriere Antonio Polito va in scena una vecchia legge della politica
