Il 18enne Payton Gendron, che sabato ha ucciso 10 persone in un attentato alla comunità afroamericana, credeva che fosse in atto in Occidente un complotto per rimpiazzare i bianchi con gli immigrati
Tribù arabe emarginate dal sistema di potere curdo in Siria e dal governo in Iraq hanno ricominciato a fornire combattenti all’Isis, entrata in una fase di guerriglia che non prevede il controllo di territori
«Morirò ma non ti lascerò entrare in Chiesa». A sette anni dagli attentati ecco il primo passo verso la santità del giovane che salvò migliaia di fedeli dalla carneficina
Per combattere l’eversione i servizi segreti di Sua Maestà si affidano alla Ppa, l’Associazione pagana di polizia che si riconosce nelle pratiche druidiche e nella stregoneria
Che cosa non torna nella decisione degli Stati Uniti a cinque anni dall'accordo di pace che ha concluso mezzo secolo di conflitto con i rivoluzionari colombiani. I malumori di repubblicani e democratici
Emad Jamil Al Swealmeen si era fatto battezzare anglicano nel 2017. Secondo gli inquirenti la conversione doveva servirgli a ottenere l'asilo politico, mai arrivato. Per gli 007 il vero obiettivo da colpire era la cattedrale
In una surreale intervista al Corriere, Hollande si dimentica di essere il presidente più impopolare della storia della Francia e di aver distrutto il Partito socialista. Altro che dare la colpa ai «populisti»
L'intervento della figlia di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse, che dialogò con uno dei rapitori di suo padre: «L’isolamento non aiuta una riflessione, serve l’essere riconosciuti come umani. Speriamo di non perdere mai nessuno»