Guido Olimpio, giornalista del Corriere della Sera esperto di terrorismo, spiega a tempi.it la strategia degli islamisti, che continuano a rilasciare video e messaggi: «Diffondono l'idea di essere soli contro il mondo»
Nel Paese dominano caos e disoccupazione, terreno migliore per i rifugi delle frange jihadiste. Le paure dell'intelligence americana, che vede il paese trasformato in un «hub per chi vuole fare il jihad»
Siria, Yemen, Libia e Tunisia tra i paesi che più impensieriscono gli Stati Uniti. Nel 2013 si sono verificati 9.707 attentati con le fazioni regionali di Al Qaeda che diventano sempre più forti ed indipendenti
Storie di ragazzi che imbracciano il fucile per combattere coi militanti jihadisti: «Ci pagano tremila dollari. Picchiamo persone e rubiamo soldi, fumiamo marijuana e beviamo alcool»
La giovane Liatu conferma la presenza di terroristi infiltrati nelle istituzioni: ogni volta che un attacco dell'esercito nigeriano era imminente, gli islamisti venivano informati e si nascondevano in caverne e foreste
La decisione del ministero dell'Educazione dopo gli attacchi degli ultimi giorni. Dieci giorni fa, altri 59 morti. In questi anni sono stati 209 gli istituti presi di mira dal gruppo terroristico
Andrew lavorava nel seminario minore di St. Joseph di Shuwa, attaccato il 26 febbraio dai terroristi. «È il tuo turno», gli hanno detto gli islamisti prima di risparmiarlo perché «in guerra santa gli storpi non vanno uccisi»
La proposta di Boris Johnson è provocatoria, ma attinge favori per i fallimenti delle politiche d'integrazione inglese. Il multiculturalismo ha fallito
Due azioni terroristiche a Maiduguri e Mainok. Il primo mezzo è esploso facendo i primi feriti, e richiamando sul posto soccorritori e civili. Che sono stati così sorpresi dall'esplosione della seconda camionetta