La situazione nel paese è «catastrofica», gli aiuti faticano ad arrivare, «mancano cibo, acqua e corrente elettrica». Chiese e moschee sono state sbriciolate, ma «l'amore di Dio non finisce»
Già 45 Stati hanno promesso aiuti alla Turchia, mentre a causa delle sanzioni e dell'embargo nessuno si sta muovendo per la Siria. «Siamo lasciati soli»
Il violento sisma di ieri ha causato migliaia di vittime nei due paesi. Palazzi sbriciolati, castelli millenari crollati, cattedrali distrutte. «Abbiamo bisogno del vostro aiuto»
Padre Bahjat Elia Karakach, parroco latino di Aleppo, racconta a Tempi la situazione nel paese colpito stamattina insieme alla Turchia da un violento terremoto: «Ci sono macerie ovunque. Solo ad Aleppo almeno duecento vittime. Abbiamo bisogno di aiuto»
Trecento milioni di persone in più di 70 città in tutto il paese sono attualmente chiuse in casa. Il Partito comunista ha vietato anche ai cittadini di Chengdu di uscire durante il sisma di lunedì (magnitudo 6.8) rischiando una strage
Almeno 1.500 persone sono morte nel violento sisma che ha colpito il paese. Ma è solo l'ultima delle tante calamità che hanno funestato la popolazione dal ritorno al potere dei terroristi islamici dieci mesi fa
Suor Marcella Catozza racconta la via crucis dei sopravvissuti al sisma di Haiti, isolati dalle alluvioni e dalle bande armate. «Ma il popolo soffre sciagure, violenze e miseria ogni giorno. Aiutateci ad aiutarlo»
Il terremoto sbriciola case e persone, incombe l'uragano, gli ospedali traboccano di feriti, le bande armate controllano le vie dei soccorsi a vittime e sfollati. Aiutare il paese è una lotta contro il tempo
Da terremoto al virus, cosa ci dice una «chiesa con la "c" minuscola» riaperta dai seguaci di San Benedetto sui monti in cui nacque il continente cristiano
Non esistono scorciatoie, è ancora una domanda di senso la condizione di ogni ricostruzione. Anche quando la teologia balbetta. Monsignor Giuseppe Molinari spiega il lascito misterioso del terremoto