Che rilevanza ha la “spiata” secondo la quale Giovanna Iurato «fingeva commozione per le vittime» del sisma? E allora fuori le conversazioni tra cronisti e magistrati "rivoluzionari"
Una canzone delicata che “scende” gentile come la neve, firmata da Rita De Cillis e Anna Ferrari con un tocco di chitarra blues del maestro Walter Muto. Così un progetto musicale si è trasformato in un'opera di solidarietà
I senatori del Pdl Carlo Giovanardi, Alberto Balboni e Filippo Berselli non votano la fiducia al maxiemendamento sostitutivo del decreto sui costi della politica. Ecco perchè
Le storie di Paolo Preti, Loris Sola e delle loro aziende del modenese. Al Matching di Milano gli imprenditori le cui aziende sono state colpite dal terremoto raccontano la fatica, la morte, la solidarietà e i miracoli spuntati dalle macerie.
Sabato si svolgerà la Giornata nazionale della colletta alimentare. Volontari e terremotati spiegano perché chi ha più bisogno può decidere di dare un contributo.
Il racconto del vescovo della diocesi, monsignor Francesco Cavina: «È importante che la gente non si senta abbandonata. La chiesa è il luogo in cui si sperimenta un'appartenenza».
Comunicato stampa del professore Stefano Gresta (presidente Ingv): «Chiedere di indicare come, quando e dove colpirà il prossimo terremoto non solo è inutile, ma è anche dannoso»
Sei anni di reclusione per tutti e sette gli imputati. Ma si può prevedere un terremoto? Vi riproponiamo l'intervista a tempi.it al sismologo Dario Slejko
Paola Cavicchioli, direttrice didattica del comune di Mirandola, spiega a tempi.it: «La scuola sembra un centro estivo. È una sfida: bisogna pensare a modalità innovative per insegnare».
Le istituzioni fanno il loro dovere, ma non basta a garantire la riaperture di tanti istituti colpiti dal sisma. Ecco chi si è già mosso e cosa ha fatto