Avsi apre una raccolta fondi dopo il sisma che ha devastato il già poverissimo paese. Il responsabile locale della ong: «Gli ospedali sono sovraffollati, mancano medici e attrezzature, letti, acqua e scorte di sangue»
I sopravvissuti della piccola comunità cristiana di İskenderun, dimenticato il proprio dolore in poco tempo, si sono organizzati per aiutare chi era più nel bisogno
Intervista al vicario apostolico dell'Anatolia, monsignor Paolo Bizzeti: «La situazione è ancora di piena emergenza. Ricostruiremo le chiese distrutte, ma non sarà facile»
A oltre un mese dal devastante terremoto del 6 febbraio, gli sfollati hanno fatto ritorno alle loro case ma il trauma resta. Per questo i mechitaristi armeni hanno realizzato un progetto per «aiutare i siriani a tornare a vivere»
L'arcivescovo maronita di Aleppo, monsignor Joseph Tobji, racconta a Tempi gli sforzi della Chiesa per aiutare la popolazione a rialzarsi: «Tanti sono ancora traumatizzati. Arrivano pochi aiuti. Noi siamo sempre vicini alla gente»
«La gente ha paura, è rassegnata dopo il terremoto. Ci sono 300 mila sfollati. Bisogna togliere le sanzioni e restituire a queste persone una casa, un lavoro e la speranza». Intervista a
Filippo Agostino, responsabile di Avsi in Siria