Non è solo la biologia a dire che abbiamo bisogno di mangiare anche la carne. È la stessa cruda conta delle vittime a confermarlo: se davvero l’umanità intera si nutrisse esclusivamente di prodotti della terra, gli amici animali se la vedrebbero peggio che mai
Le oltre cento tappe con i Pontefici in giro per il mondo, le caramelle a Francesco, la strana domanda a Wojtyla e la strepitosa barzelletta raccontata da Benedetto XVI. Memorie di Aura Miguel, una vaticanista sui generis
Meglio premiare con sgravi fiscali il rinnovo dei contratti scaduti da tempo oppure puntare sulla partecipazione dei dipendenti agli utili dell’impresa, come proposto dalla Cisl
L'esperto di energia e cofondatore di Legambiente rigetta l’ideologia più politica che scientifica alla base dell’allarmismo ambientalista. E un’idea di transizione green ingiusta e insostenibile. «Ma il governo eviti il dogmatismo opposto: serve un’agenda realista»
Calcio, golf e Formula Uno strappati a suon di miliardi e utilizzati come lasciapassare per sdoganare un paese tra i meno liberi al mondo. Riusciranno Uefa e Fifa a resistere alle razzie dei sovrani sauditi (e alla tentazione di usarle per regolare i conti fra loro)?
L’emblematica storia del colosso dell’immobiliare gonfiatosi a dismisura grazie al bubbone creato dal “comunismo capitalista” di Pechino e che ora rischia di scoppiare. Insieme all’intero sistema
Camera e Senato hanno chiesto che sia riconosciuto il genocidio dei kulaki imposto da Stalin contro i kulaki, ma continua l’inerzia oscena sull’assedio degli armeni in Nagorno-Karabakh
Funiciello e il suo catalogo di “Leader per forza”, lettura consigliata per chi vuole capire di politica e degli ideali che la animano senza rifugiarsi nella facile indignazione