L’imbattibile convenienza del “woke capitalism”, la nuova gallina dalle uova d’oro (o meglio arcobaleno) delle multinazionali. Così qualunque campagna progressista può diventare occasione per fare profitti. Naturalmente nel nome dei diritti delle minoranze
Analisi di una ossessione così «totalizzante» da spingere le aziende a discriminare perfino i clienti in base all’appartenenza ideologica. Intervista al politologo Luigi Curini
L’estro di un attore inclassificabile che sa raccontare i santi nel tinello di casa e la polarizzazione della società attraverso una partita di calcetto
L’europeo medio fa fatica a realizzare che deve convivere con un virus, ma convive da anni con uno stillicidio atroce di violenza. Spesso girandosi dall’altra parte. Vedi Kabul
Da illuminista anomalo, il grande storico dell’arte aveva il culto della ragione, ma non la usò mai per censurare le sue domande davanti al mistero della realtà. Se attaccava la Chiesa era proprio per il desiderio ardente e insoddisfatto di penetrare la verità delle cose
Viaggio (con l'Alighieri e Péguy) nella virtù bambina che conforta chi cammina nell’esilio d’Egitto, e non ancora trionfa nella celeste Gerusalemme. Un itinerario molto carnale fino alle più alte sfere celesti
Certamente desidero che Dio mi perdoni e voglio avvertire il dolore per i miei peccati. Ma la gioia della vita di un cristiano, la vera redenzione, sta nella compagnia di Gesù