Predicano un’illimitata libertà di accesso alle informazioni, ma poi si piegano alle dittature. Il “like” di Amazon, Facebook, Google, Apple e Microsoft a Cina, Turchia, Vietnam e Cambogia
Scienza e fede, Big Bang e Genesi e il “mito sbagliato” su Galileo. Intervista a Guy Consolmagno, l’astronomo del Papa, che studia i meteoriti come se fossero «le reliquie di un santo». «Il mio lavoro mi ha fatto capire la necessità della Chiesa: non posso trovare Dio da solo»
Dalle bestie di Caivano ai galeotti di Nisida, dai trapper di San Siro ai baby gangster della Brianza. Cosa condanna i ragazzi di oggi a un destino da “criminaloidi”? L’assenza di adulti credibili. Senza di loro Stato e servizi sociali non salveranno nessuno
Nasceva cento anni fa lo “starets italiano” che smascherò la menzogna del regime sovietico dando voce in Occidente alla Russia autentica, cioè cristiana. Una visone indispensabile anche adesso per smentire le falsità dell’ideologia che arma Putin contro l’Ucraina
Alessandro Chierici, presidente di Russia cristiana, declina al presente due lezioni chiave del fondatore padre Scalfi: amare quel paese «nonostante tutto» e mai disperare nella possibilità della conversione. Innanzitutto la nostra
Se è vero che il privato cede più facilmente alla tentazione di rubare, il pubblico cede a quella di sprecare, anche gravemente. Non c’è un ospedale pubblico che sia in pareggio di bilancio
Il bene comune non è frutto di decisioni dei legislatori, ma viene prima. Si manifesta nella vita del popolo, emerge nell’esistenza di persone, famiglie, imprese, corpi intermedi