«La statistica parla di un bambino su 60 in questa condizione. I percorsi educativi richiedono molte risorse e lo Stato non le ha, non ha personale, non ha le competenze necessarie»
Il libro di Emanuele Colombo ci restituisce le voci di tantissimi giovani che nel corso dei secoli trovarono in Cristo il valore della vita, tanto da chiedere di offrirla (spesso fino al martirio) pur di portarlo a chi non lo conosceva
I corsi di affettività come non-soluzione alla violenza sulle donne, le conseguenze della crisi tedesca, la mappa delle persecuzioni contro i cristiani. Guida ai contenuti del mensile