L’abbandono da parte dei genitori, il primo tentativo di espatrio, il carcere, le torture. Poi la seconda fuga, la conversione, la vera libertà. Testimonianza di Timothy Cho, “traditore” del regime dei Kim e oggi attivista per i diritti dei cristiani in Nord Corea
Abbiamo illuso gli europei di essersi lasciati alle spalle il Novecento e con esso le ideologie. Invece no, continuiamo così, continuiamo a non farli distinguere tra l’aggressore e la vittima
Espulso Dio dall’orizzonte, l’uomo è rimasto solo con gli abissi del proprio cuore. Non saranno i corsi sull’affettività a spiegarci come regolare gli ormoni, ma un’educazione a riconoscere la presenza di un Altro
La vita di don Vincent Nagle, nato in una comunità hippy, ha dovuto attraversare gli Stati Uniti con 50 dollari in tasca per imparare che i rapporti vanno messi a repentaglio. Solo così si scopre «l’unica speranza che non muore»
Il punto non è aumentare o inasprire le regole vigenti, e nemmeno la nostalgia per un tempo passato, bensì l’insieme dei princìpi su cui fondare la convivenza civile tra le persone
Qual è il compito della medicina? Davvero il criterio ultimo delle nostre scelte è evitare la sofferenza? La vicenda di Indy Gregory non è stato l’ennesimo “caso” di cui dibattere, ma un fatto di carne e ossa e anima che costringe a prendere posizione
Tra elezioni europee e americane, il nuovo anno sarà decisivo per il peso che l'esecutivo può conquistare (oppure no) fuori dai confini nazionali. Domani la conferenza stampa di Giorgia Meloni
A parte la soddisfazione per il sorpasso nella crescita del Pil, c’è poco da gongolare per la frenata del sistema tedesco. Assieme al cuore produttivo del Vecchio Continente sono a repentaglio non soltanto varie filiere della nostra manifattura, ma la stessa Unione Europea