Intervista a Matthieu Faucher, prof francese agnostico sospeso per “proselitismo”: osò parlare di cristianesimo ai suoi alunni ignari perfino di chi fosse Gesù. Un caso incredibile
L’enigma di un popolo capace di ammazzarsi di lavoro e di reagire a ogni calamità con forza sovrumana e intelligenza artificiale, ma inerte di fronte alla catastrofe della denatalità. Proprio come noi
Perché un genitore uccide un figlio? Depressione, fallimenti, separazioni, droga... In fondo ha ragione il Nemico sul peccato originale, ma non è questo che preoccupa noi diavoli
Nelle carte dei burocrati ottomani le prove agghiaccianti del genocidio armeno. "Killing Orders", l’operazione verità dello storico turco (in esilio) Taner Akçam
L’aspetto dell’insegnamento di san Josemaría che colpisce è l’idea di fondo dell’unità di vita. Recensione di "Amici di Dio", le omelie del fondatore dell'Opus Dei
La perfezione dell’intrigo congegnato da Alberto Raffaelli in suo "Delitto al Caffè Pedrocchi" è seconda solo a quella con cui l'autore orienta al mistero ciascun destino indagato dal suo “Maigret di Valdobbiadene”
Nel "Viaggio" di Vincent Nagle l'incredibile mosaico di fatti reali e particolari concreti che è la storia della Terra Santa. Proprio come la vita di Gesù