Lettere a Tempi e risposte del direttore su: l'errore di dare Berlusconi per morto, i riferimenti di chi fa politica in Lombardia, il tempo e i soldi buttati ai vertici ecologici, il futuro di Francia, Germania e Ue
Il ritorno della guerra in Europa, il Covid, la rivoluzione antropologica, la de-globalizzazione. Tocca a noi dimostrare di potere incidere
in ambiti a tratti inesplorati
«Spero che la guerra finisca... Se ci fosse una sola possibilità di arrivare ad una pace e sicurezza stabile, la sfrutterei. Pentita di essere tornata a Odessa? Qui c’è la mia famiglia. Credo nel bene. Prego. Sono pronta a tutto»
«Ad Andrea, tenacemente padre. Con ammirazione». Sapeva dei miei tradimenti, eppure non mi rimproverava, ma lodava l’unico aspetto della mia vita di cui anche io potevo andare fiero
Che gioia pensare che il Signore e la Vergine si sono serviti di questo pover’uomo per fondare e svolgere quest’opera di carità. Hanno fatto tutto loro: cosa avrei potuto fare io nella condizione in cui mi trovavo?
Un giovane detenuto racconta la mattina in cui per la prima volta dopo anni ha varcato al contrario la soglia della prigione. La paura per la libertà ritrovata, poi lo stupore, infine la gratitudine
Si è amici per sempre, con alcuni, che non sono mai tanti, alla fine, quando gli anni crescono, perché questo sentimento è sottoposto alle prove e alle intemperie, come un matrimonio
Per farsi digerire dal Pd la Moratti ha detto di essere stata chiamata dal centrodestra lombardo «come tecnico». A che titolo quindi voleva fare la candidata a governatore di quella stessa coalizione?