teatro

Annalisa Teggi
19 Agosto 2022
Lo spettacolo inaugurale del Meeting “Liberi tutti” s’ispira a un’opera scritta di getto dal grande autore inglese. Dove il tema della libertà esplode con un Burattinaio davanti ai suoi pupazzi: «Voglio che siano, e non che facciano. Io voglio che essi esistano»
La sorpresa di Chesterton. Dal copione all’avventura
Nicole Jallin
14 Novembre 2017
Per capire il lato oscuro dell’essere umano e, di conseguenza, le effettive intenzioni civili e sociali – di ieri, di oggi e, molto probabilmente, di domani – si devono leggere (bene) Brecht e Shakespeare. Troveremo tra le loro righe le inevitabili indoli illusorie che governano più o meno consapevolmente l’operato politico; troveremo – in tempi e luoghi diversi – […]
Tempi.it Placeholder
Nicole Jallin
09 Novembre 2017
Non importa quanto si aspetta, ma chi si aspetta, rispondeva Tony Curtis in A qualcuno piace caldo. Vero, se riguarda Marilyn Monroe; un po’ meno, se riguarda una legge per disciplinare il settore dello spettacolo dal vivo che si attende da oltre mezzo secolo (settantuno anni, per la precisione). Fatto sta che ora – finalmente – l’attesa […]
Tempi.it Placeholder
Nicole Jallin
01 Novembre 2017
Intervista all’interprete sarda Alessandra Asuni, artefice di tre riti dedicati alla morte, alla nascita e alla guarigione. «Nella mia ricerca pongo il problema dello stare in scena, del vivere totalmente una situazione»
Cerco l’incontro onesto, crudo e senza filtri