Intervista a Emma Ciccarelli, presidente Forum Famiglie Lazio, che ha chiesto un incontro col sindaco Marino per scongiurare il ricorso al Tar: nessuna risposta
Toccafondi: «Che senso ha far pagare la tassa sui rifiuti alla scuola statale in proporzione alla popolazione scolastica e alle scuole non statali in base ai metri quadrati?»
A causa della scelta della giunta Marino, solo le scuole non statali pagheranno la tassa rifiuti senza agevolazioni. Intervista a don Francesco Macrì, presidente Fidae
Il Comune di Roma toglie le agevolazioni alle scuole non statali che si vedono recapitare bollette salatissime. Da 3.361 euro il conto sale a 20.771 euro
I Comuni in rosso hanno inasprito la Tari: prelievo sull'immondizia su del 70% in dieci anni. E nessuno paga come chi ha tanti figli a carico (ce lo chiede l'Europa)
Per lo Stato svolgono un servizio pubblico come gli istituti statali, ma evidentemente i loro alunni inquinano di più: fra la tassa sui rifiuti e quella sugli immobili le scuole paritarie sono destinate a esborsi fatali. Ne resterà almeno una?
Un genitore di quattro bambini ha scritto un'ironica lettera ai figli. «Rinunce ne abbiamo già fatte tante, di superfluo non c'è più nulla. Trasferitevi a casa del sindaco»
Come abbiamo potuto ridurre la grande cultura occidentale a questo insopportabile supplizio burocratico? (Se serve aria fresca fatevi un giro su mollotutto.com)
Il Forum Associazioni familiari e le Famiglie numerose: la nuova imposta colpirà i nuclei più larghi e più poveri. È così a Bari e in molte altre città italiane