Insegnanti, dirigenti, persone impegnate nella gestione potranno trovare nel docufilm di Tempi una straordinaria occasione di paragone critico. Vale la pena di farci i conti
«Un’umanità ricchissima, una bella capacità comunicativa, una fede profonda e intelligente, una capacità di stupire». Il messaggio di mons. Camisasca per il funerale
Non esiste il modello della scuola cattolica, o almeno è illusorio pensare che se c'è, serva a qualcosa. Come dici giustamente tu, è una "grazia ricevuta", cioè una avventura
È scomparso stanotte il fondatore della scuola di Tarcento. Così si era immaginato cosa sarebbe successo il giorno in cui si sarebbe presentato «davanti all'Eterno»
Il problema della "Emergenza educativa" è più grande del problema della "libertà di educazione", con le inevitabili scaramucce attorno alla cosiddetta autonomia
Rilanciamo l'idea di un anno di sperimentazione dell’autonomia, risoluzione del problema del titolo abilitante, eliminazione del valore legale del titolo di studio