Il divieto per le donne di usare la voce in pubblico nell’Afghanistan dei talebani. E noi ammutoliti da un diluvio di neologismi assurdi (vedi alla voce “maranza” o “sunshine guilt”)
Aumentano le violazioni della libertà religiosa in Afghanistan, Azerbaigian, Cina, Iran, Nicaragua, Nigeria, Corea del Nord, Pakistan. Sono solo alcuni degli Stati segnalati dall’ultimo rapporto della Commissione Uscirf americana. Ecco perché
Così i talebani, in meno di tre anni, nel nome della sharia hanno tolto tutto alle donne in Afghanistan: istruzione, lavoro, libertà di movimento. «Non possiamo più immaginarci un futuro»
Un libro inchiesta di una giornalista di Charlie Hebdo racconta i quartieri delle cités in cui l'islam ha sostituito la République e le ragazze non possono più "vivere all'occidentale"
A due anni dalla conquista di Kabul, il paese è in crisi e i diritti umani calpestati dall'applicazione della sharia. Ma il regime islamico dialoga con gli Usa e fa affari con la Cina
Secondo l'ultimo rapporto Onu sul paese, i talebani sono tornati ad applicare a pieno regime i dettami più violenti della sharia. Le esecuzioni pubbliche avvengono allo stadio davanti alla folla
Oltre mille studenti, in gran parte ragazze, sono stati avvelenati negli ultimi mesi. Una intimidazione «intenzionale» nello stile dei talebani e di Boko Haram per impedire alle donne di studiare
Taj Mir, condannato per furto e omicidio, è stato ucciso davanti a centinaia di persone dal padre della vittima. È la prima esecuzione pubblica da quando i talebani hanno reintrodotto la sharia
Dal 18 settembre 2021 le giovani tra i 12 e i 18 anni non possono accedere all'istruzione per ordine dei talebani. Sono tre milioni le afghane condannate a non avere un futuro