tabacci
«Galleria Vittorio Emanuele non è sfruttata per il suo potenziale. È un caravanserraglio di esercizi, da McDonald's a Spizzico, il tutto in condizioni di degrado. Il Comune detenga il 51 per cento ma per il resto si crei un mix commerciale con le botteghe storiche e le grandi firme della città». Intervista all'assessore regionale Stefano Maullu.

In questo video di tempi.it Bruno Tabacci racconta episodi inediti della vita di don Luigi Giussani, fondatore di Cl. Era la metà degli anni Ottanta e la Curia si oppose alla sua partecipazione a un incontro in ricordo di don Mazzolari e, successivamente, a un convegno della Democrazia cristiana ad Assago.

Il comune di Milano ha venduto il 29,75 per cento dell'azienda che controlla Linate e Malpensa al fondo F2i. L'Espresso pubblica una telefonata dell'ad di F2i in cui si parla di bando «cucito su misura». Tabacci si dice « tranquillo», il Pdl chiede l’istituzione di una commissione d’inchiesta. Parla Carlo Masseroli: «A chi giova l'operazione?».

Video intervista esclusiva di tempi.it all'assessore del Comune di Milano: «Mi pare del tutto sbagliato scimmiottare un rapporto così delicato e trasformarlo in un fatto che ha una rilevanza di natura costituzionale». E sulla possibilità per i gay di adottare bambini: «Troverei del tutto sbagliato che nozze fra persone dello stesso sesso siano il presupposto per arrivare a forme di adozione».

«Milano riparte», come dice Pisapia, ma dalle parole a Tempi.it di Carmela Rozza (Pd) e Carlo Masseroli (Pdl), ancora non è chiaro come. Per la prima bisogna «cercare di evitare nuove tasse e vendere il patrimonio comunale, anche se non escludo un nuovo ritocco all'Irpef», per il secondo «risparmiare sui servizi introducendo una concezione sussidiaria»

Carlo Masseroli, capogruppo Pdl in Comune a Milano, è intervenuto questa mattina a Radio Tempi: «Tra Boeri e il sindaco era innescata una di bomba a orologeria da quando è nata la giunta. Non ci aspettavamo scoppiasse in tempi così rapidi». «Fatto grave per Milano. Anche il rapporto conflittuale tra Bruno Tabacci e Davide Corritore tra poco esploderà»
