Il patriarca della Chiesa cattolico-caldea: «Non vogliamo scappare dall'Iraq, ma restare. I nostri villaggi hanno bisogno di medicine, asili, sementi e più posti di lavoro»
Inquietante analisi di Charles Farr, direttore generale della sezione anti-terrorismo britannica: «Ci sono gruppi in Siria che aspirano a colpire l'Europa e ora hanno i mezzi per farlo»
Ahmad 'Issa, capo delle brigata ribelle Suqur al-Sham, che combatte in Siria, afferma ad Al Jazeera: «La Siria sarà guidata da una legge infallibile, quella di Allah»
I Fratelli Musulmani, assieme al Qatar, fanno eleggere come premier della coalizione di opposizione siriana Ghassan Hitto. La coalizione si spacca e il presidente al-Khatib si dimette.
Se Assad cade, i lealisti insieme alle milizie iraniane sono pronti a barricarsi nella regione del Nordovest per mantenere un'armata potente, un'enclave, all'interno della Siria.
Sciiti e sunniti si sono scontrati nel Punjab per strada durante la festività dell'Ashura. I sunniti hanno denunciato 222 sciiti, usando ancora una volta la blasfemia in modo strumentale.
Intervista all'ex ambasciatore ed editorialista del Corriere della Sera Sergio Romano: «Lo scopo di Hamas era mettere alla prova i nuovi governi musulmani della regione. E ci è riuscita».
Il re islamico del Bahrein ha donato un terreno a Manama di 9 mila metri quadrati. La Chiesa fonderà un nuovo distretto apostolico. Proteste nel paese: «Le chiese devono essere distrutte, non costruite».