Domani 20 milioni di iracheni andranno alle urne per rinnovare il Parlamento mentre lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante da Fallujah marcia sulla capitale
Partendo da uno studio sul pluralismo religioso del Pew Research Center, il quotidiano torinese pubblica un articolo che mischa sciatteria, analisi grossolane e castronerie varie
Intervista a padre Hamazasp Kechichian, originario di Kessab: «Il governo turco vuole ancora attaccare gli armeni. I ribelli stanno distruggendo le croci e profanando le chiese»
Viaggio tra Tartus, Homs e Damasco. Qui i cristiani sono ancora un obiettivo dei terroristi. Ma dopo tre anni di combattimenti e oltre 140 mila morti, la popolazione ha iniziato a riconciliarsi
Intervista al patriarca di Babilonia sulla situazione dei cristiani. Gli insulti degli estremisti, la fuga dal paese. «Ma l'Occidente non è il Paradiso»
Il governo siriano ha permesso a circa 600 persone di uscire dalla Città vecchia di Homs, lasciando entrare anche aiuti umanitari, in mano ai ribelli. Ma gli abitanti di Zahra, quartiere a un chilometro di distanza, protestano
Mentre gli stati arabi musulmani si frantumano per le divisioni fra sciiti e sunniti, incombe il rischio di una recrudescenza di terrorismo in Occidente, da dove molti jihadisti provengono, e dove prima o poi torneranno
Il Paese asiatico celebra Aitzaz Hasan Bangish, che ha affrontato un attentatore diretto al suo istituto ed è morto con lui. «Volevano una strage, volevano distruggere tutto»
Secondo uno sceicco locale, i militanti dell'Isis avrebbero abbandonato la città irachena. Americani pronti a inviare nuove armi al governo di Baghdad per fronteggiare la rivolta sunnita