In un’area vasta come l’Europa si consumano le tre crisi del Sahel, del Sudan e della regione dei Grandi Laghi. Undici Stati in lotta tra loro per accaparrarsi ricchezze minerarie e dominio del territorio
La sfida tra India e Cina, quella tra Egitto ed Etiopia, le simpatie per la Russia degli austriaci: solo la politica può salvarci dal ritorno al passato. Rassegna ragionata dal web
Da un anno e mezzo due generali senza scrupoli si contendono il potere. Sono già 150 mila le vittime, a milioni stanno per morire di fame. La popolazione subisce crimini di guerra e anche la pulizia etnica nel nome di Allah
Le “concessioni” di Tajani al primo ministro dell’Anp, la crisi sudanese peggiore di quella di Gaza eppure dimenticata, i pm antimafia che processano la storia. Rassegna ragionata dal web
Continua la guerra in Sudan dove i miliziani delle Rsf guadagnano terreno. Già superate le 10 mila vittime, con 4,8 milioni di profughi interni e 1,2 milioni di rifugiati all'estero
Rassegna ragionata dal web su: i 19 paesi che chiedono di unirsi al tavolo con Cina e Russia, Roma verso l’abbandono dell’accordo con Pechino sulla Nuova Via della seta, la difficile successione al vertice della Nato
Al-Burhan e Hemetti devono la loro ascesa alla caduta di Omar al-Bashir, che poi hanno tradito e deposto. Ora si combattono tra loro, facendo precipitare il paese verso la guerra civile
«Abbi cura dei miei bambini», gli chiese Letay prima di morire. E l’uomo riuscì a salvarli dalla strage delle milizie amhara e varcare il confine etiope. Il drammatico reportage dell’Ap su una famiglia in fuga in Sudan