Continua la guerra in Sudan dove i miliziani delle Rsf guadagnano terreno. Già superate le 10 mila vittime, con 4,8 milioni di profughi interni e 1,2 milioni di rifugiati all'estero
Storia dell'organizzazione “Remembering the ones we lost” che ricorda i morti dimenticati delle guerre civili che insanguinano il paese: «Il governo ascolti le parole del Papa e dia una possibilità alla pace»
Una storia natalizia di disperazione e speranza raccontata dal vescovo di Rumbek. Anche questa volta, come duemila anni fa, un bambino ha avuto bisogno degli uomini per nascere
Intervista al vescovo di Rumbek, ora nel paese africano dopo il periodo di convalescenza in seguito all'attentato. «Il miracolo della vita si ripete ogni giorno dove c'è un cuore che impara ad amare»
Ha liberato donne, bambini soldato, fatto deporre le armi ai guerriglieri e convinto il governo a rispettare gli accordi di pace. La battaglia per l'educazione di monsignor Eduardo Hiiboro Kussala
Da due anni la guerra civile è combattuta lungo linee etniche. Nei campi per sfollati dell'Onu domina la rassegnazione: «Presidente e vicepresidente stanno distruggendo il paese»
Solo nell’ultima settimana, sfidando piogge torrenziali, strade fangose, violenze, e malattie, oltre 24.000 persone hanno attraversato il confine per trovare rifugio in Uganda
Nello Stato più giovane del mondo sono ricominciati gli scontri tra eserciti. Già 300 morti. Intervista a Enrica Valentini, direttrice del Network radio cattoliche