Il sindaco socialista della capitale francese ha aperto nel 2016 una sala di consumazione di droga nel X arrondissement. Moltiplicati spaccio, violenze, furti e degrado. I commercianti della zona sono disperati
La Bbc entra in una stanza del buco a Copenhagen, dove si permette ai «consumatori» di assumere legalmente droghe illegali «per salvarli». Ma la faccia di Elliot racconta un'altra storia
Le sale dove i drogati potranno consumare legalmente sostanze illegali apriranno anche a Bordeaux e Strasburgo. Costeranno ai contribuenti 22 milioni di euro
L'Assemblea nazionale francese ha approvato la sperimentazione delle stanze del buco in tre città, per un costo totale che va dai 4 ai 22 milioni di euro. Ma la città di Bordeaux vuole fare di più
Il governo Hollande le ha inserite nella legge sulla Sanità. Intervista al deputato Ump Yannick Moreau: «Sono stanze della morte. Costano 1,2 milioni di euro e con quei soldi si fanno tre centri di recupero»
Presentata in consiglio comunale una mozione. L'opposizione di Matteo Forte (Ncd) e le nostre interviste a Cattarina e Berdini. Cosa è successo in Francia
Secondo un recente sondaggio, la Francia non ha cambiato idea sul presidente per l'avventura con Julie Gayet. E continua a rinfacciargli la disoccupazione e la crisi
Il governo socialista voleva aprirne una a Parigi, nel decimo distretto. Sospiro di sollievo momentaneo dei residenti: «La sicurezza qui sarebbe peggiorata, da poco le donne hanno ricominciato a uscire la sera»
L'associazione "Genitori contro la droga" ha fatto ricorso contro la decisione del governo socialista: «Esiste una legge che proibisce la consumazione di stupefacenti in Francia»