Dopo le tante critiche ricevute e un mese e mezzo di stop, va in onda a mezzanotte un servizio delle Iene sul metodo Stamina in cui Golia cerca di scusarsi e giustificarsi per 30 minuti. Senza riuscirci
È il Tar del Lazio ad aver salvato per il rotto della cuffia Vannoni e sono i giudici di tutta Italia a obbligare gli Spedali Civili a somministrare le infusioni incriminate
La testimonianza di una donna alla trasmissione Presadiretta. «Ci sono stati richiesti € 8.000,00 per ogni iniezione e, se avessimo pagato subito, ne avrebbero fatto una gratis (come supermercato)»
Il ministro della Salute: «Faremo chiarezza sull'ingresso di un metodo non brevettato in una struttura pubblica. L'informazione entra nelle case della gente e dovrebbe essere corretta»
Intervista alla ragazza colpita da quattro patologie rare che ha avuto il coraggio di raccontare la sua condizione. E di spiegarsi, anche di fronte a violenti attacchi
«Prelievo midollo: 2000 euro. Preparazione cellule: 27 mila euro. 8000 euro a iniezione, 2500 euro per la crioconservazione. Ma la verità è che abbiamo pagato molto di più: oltre 50 mila euro»
Domani inizia l'indagine della commissione Sanità sul metodo di Vannoni. Intanto si scopre che i protocolli consegnati agli Spedali di Brescia e quelli al Comitato scientifico del ministero sono diversi
Carlo Croce, che guida la classifica più volte invocata da Davide Vannoni, critica fortemente il presunto metodo: «Cialtroneria, in quale paese i giudici si sostituiscono ai medici nel decidere le terapie?»
Nella documentazione prodotta dagli Spedali Riuniti di Brescia manca ogni prova scientifica del beneficio della terapia. Le famiglie dei malati trattati con il metodo Vannoni però ribadiscono la loro fiducia