La reazione di Mélenchon all’attacco a Israele definita «disgustosa» anche dai suoi alleati, le responsabilità della Spd tedesca, le delusioni in arrivo per gli antimeloniani che sperano nello spread. Rassegna ragionata dal web
Grazie a fortuna, sussidi europei e saggezza dell’esecutivo, l’economia va meglio con Meloni che con Draghi. Invece di occupare i media con questioni identitarie non converrebbe mettere in risalto questi dati positivi?
Dopo l’impennata degli spread favorita delle contromisure di Francoforte a un’inflazione male interpretata, la corsa ai ripari può rappresentare un cambio radicale nella politica monetaria
Rassegna ragionata dal web su: la scelta ideologica dell’Ue sull’auto elettrica, la paura dello spread dopo l’aumento dei tassi della Bce e molto altro ancora
Intervista all'ex ministro sulle conseguenze dell'emergenza coronavirus: «Si rompe il meccano della globalizzazione. Il decreto "Cura Italia"? Necessario, ma il debito si paga. E l'Europa non può farci nulla»
Il Qe ha permesso all'Italia di risparmiare 70 miliardi. Intervista all'economista Quadrio Curzio: «Lo spread che si alza? Brutto segnale. Quando hai 2300 miliardi di debito, il governo deve fare i conti con i mercati».
Dallo spread alle decisioni della Fed sui tassi di interesse americani, tutti i fattori che renderanno più costosi i finanziamenti per l’acquisto della casa
È lo spread fra le nuove nascite e le morti. Quel che permette all’Italia di andare avanti è il lavoro delle famiglie che mettono al mondo figli confidando nella Provvidenza