Spettacolo
Non importa quanto si aspetta, ma chi si aspetta, rispondeva Tony Curtis in A qualcuno piace caldo. Vero, se riguarda Marilyn Monroe; un po’ meno, se riguarda una legge per disciplinare il settore dello spettacolo dal vivo che si attende da oltre mezzo secolo (settantuno anni, per la precisione). Fatto sta che ora – finalmente – l’attesa […]

Intervista ad Andrea Maria Carabelli, curatore italiano dell'opera del filosofo Hadjadj "Job, o la tortura degli amici", in scena dal 17 al 22 gennaio al teatro Franco Parenti di Milano. «Il testo mette in luce i problemi dell'uomo in quanto tale. Dice dell'attività dell'uomo, del dolore e della morte»

Intervista video al famoso attore Franco Branciaroli, protagonista dello spettacolo teatrale "Processo e morte di Stalin" di Eugenio Corti, che racconta a Tempi il successo di una tragedia che, pur fuori cartellone, ha riempito il teatro Manzoni di Monza il 24, 25 e 26 giugno. Branciaroli: «Solo il cristianesimo ha cambiato il mondo senza fare stragi»
