sondrio

Tommaso Farina
07 Aprile 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La Présef. Ma che vorrà mai dire Présef? Non sarà l’ultimo dei vostri interrogativi quando metterete piede nella grande azienda agricola La Fiorida, a Mantello (Sondrio), in bassa Valtellina. Vi domanderete se siete in Italia o non piuttosto in Svizzera, in […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
19 Gennaio 2014
Ci sono ristoranti che, se si dovesse giudicarli per il loro piatto più famoso, si prenderebbero il voto massimo. Tre stelle della guida Michelin, tre forchette della Guida Gambero Rosso, faccino radioso nella Guida Critica Golosa di Massobrio, e 20/20 nella Guida dell’Espresso. La Corna, a Teglio (Sondrio), a giudicarla per i suoi pizzoccheri valtellinesi, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
03 Novembre 2013
Una Valtellina diversa ogni tanto possiamo anche concedercela. Mai e poi mai ci stuferemo dei pizzoccheri e degli altrettanto mitici sciatt (le frittelline di grano saraceno e formaggio), tuttavia apprezziamo lo sforzo di chi, in questa terra, cerca un approccio di cucina più inventivo, seppur legato alle tradizioni montanare. L’Osteria del Crotto, dei signori Vaninetti, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
25 Marzo 2013
La poesia del Bitto. Questo è il senso gastronomico del ristorante Nonna Elisa, annegato in un anonimo palazzetto moderno di Piantedo (Sondrio), bassa Valtellina. Marco e Roberto Mattarucchi, giovani e simpatici, hanno puntato tutto sul Bitto, il più grande formaggio valtellinese. E non sul Bitto “generico”, che la legge consente di produrre in tutta la […]
Tempi.it Placeholder