L'avventurosa storia di un missionario che è stato vent'anni con Madre Teresa, nel bronx newyorkese, nelle Repubblica Dominicana. E oggi in una zona pericolosa dove ci sono solo predoni, deserto, «e io, con l'Eucarestia»
Non solo Siria, Nigeria, Afghanistan, Egitto e Messico. Molte sono anche le guerre "dimenticate" secondo l'istituto di Heidelberg per l’indagine sui conflitti internazionali. Dal Centrafrica fino all'Iraq
Mentre gli stati arabi musulmani si frantumano per le divisioni fra sciiti e sunniti, incombe il rischio di una recrudescenza di terrorismo in Occidente, da dove molti jihadisti provengono, e dove prima o poi torneranno
I terroristi islamici che controllano alcune zone del paese minacciano così i trasgressori: «Chi ignora l'ordine sarà considerato collaboratore del nemico e punito secondo la sharia»
Aumentano i casi di calciatori o ex calciatori che hanno abbandonato il campo di calcio per trasferirsi sui fronti della guerra santa. Si potrebbe quasi fare una formazione
Così (non) si vive nel paese africano dove i diritti umani sono più violati. Padre Gheddo ha raccolto la testimonianza di un profugo giunto in Italia nel 2013.
Nel tentativo di attrarre nella propria orbita i paesi post-rivoluzionari del Medio Oriente, la Turchia ha voltato le spalle ad Assad, aperto ai jihadisti, incattivito la Nato. Ed è rimasta isolata
Da Al Qaeda ad al Shabaab, passando per Jabhat al Nusra fino ai Talebani. L’obiettivo delle più importanti bande è ricreare lo Stato islamico. E intraprendere una guerra di conquista contro gli “infedeli”