soluzione

Emanuele Boffi
10 Ottobre 2011
Perché Tremonti fa il superVisco? Perché il governo ci vuole tutti ausiliari delle Tasse? La caccia all’untore è inutile. Solo uno Stato che guarda al cittadino come suo alleato e non come selvaggina da impallinare riuscirà a perseguire i furbetti dello scontrino. Ripubblichiamo l'articolo uscito sul numero 36 di Tempi (2011)
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Settembre 2011
Pubblichiamo l'articolo sulla crisi di Ettore Gotti Tedeschi, che uscirà sull'Osservatore Romano di questa sera. "Il risparmio rappresenta un vantaggio competitivo da utilizzare al meglio. Deve essere usato per favorire sviluppo, crescita e occupazione. La famiglia è il primo motore della crescita economica vera. Quella che assorbirà il debito e stabilizzerà i mercati"
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
30 Agosto 2011
L'economista Giulio Sapelli critica a Tempi.it le inutili campagne di stampa sui tagli alla politica. Serve ben altro, come «alzare in un giorno l'età pensionabile fino a 67 anni e detassare il lavoro e le imprese». Bisognerebbe poi «uscire dall'euro perché qui rischiamo di fare la fine della Grecia». Solo una vera unità politica europea «potrà invertire la tendenza»
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
29 Luglio 2011
Il Dottor Sottile è tornato a proporre una «imposta sulla ricchezza» che servirebbe all'Italia molto più delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni. La reazione di Alberto Mingardi, direttore dell'Istituto Bruno Leoni: «Purtroppo ci arriveremo, la nostra classe politica sta perdendo tutte le occasioni per riformare il paese»
Tempi.it Placeholder