Torino 2006 fu programmata in modo ottimale ed arrivarono medaglie importanti e a ritmi impressionanti. La cosa importante è basare tutto su una programmazione di più anni con a disposizione gli stessi tecnici
Lo statunitense sta per chiudere una carriera fatta di velocità e godimento, follia e successi. Ma per una volta, davanti a una vittoria si è fermato a piangere: «Mi manca mio fratello»
Verso Sochi 2014 - Il pattinatore americano perse la sorella poche ore prima della finale di Calgary 1988 e per 6 anni dovette rincorrere una medaglia che arrivò solo in quella gara dove partiva sfavorito
Verso Sochi 2014 - La storia incredibile dell'americano premiato nel 1974 per le Olimpiadi di 50 anni prima. Era arrivato terzo nel salto dal trampolino, ma un errore di calcolo premiò un suo quasi omonimo norvegese
Verso Sochi 2014 - L'australiano è diventato famoso per la vittoria nello short track nel 2002, ottenuta grazie ad errori e cadute altrui. Ma sul ghiaccio di Salt Lake City ha avuto indietro ciò che un grave infortunio gli aveva tolto
Verso Sochi 2014 - Il "Rosso Volante" fu il primo atleta a ricevere il premio De Coubertin per la sportività: alle Olimpiadi del 1964 regalò agli avversari inglesi il bullone che permise loro di batterlo
Verso Sochi 2014 - L'Olimpiade invernale del '60 portò gli atleti di tutto il mondo in un villaggio sperduto degli Usa, dove l'hockey americano festeggiò una delle sue più incredibili imprese
L’Occidente, con la sua tradizionale ipocrisia, cerca in continuazione di lavarsi la coscienza con proclami di grande effetto mediatico ma di scarso impatto pratico
Verso Sochi 2014 - Negli anni Trenta, il norvegese dominava i trampolini assieme ai fratelli, ma la medaglia più bella la vinse a 37 anni, uscito dai campi di concentramento tedeschi. A una Olimpiade cui non doveva gareggiare