slovacchia
Si è spento nel suo piccolo appartamento di Bratislava a 89 anni Silvo Krčméry, una delle personalità più carismatiche della Chiesa slovacca «clandestina» durante il comunismo. Nato il 5 agosto 1924 a Trnava in una famiglia della piccola borghesia, da bambino è «un monello famoso» che «giocava a calcio per la strada». A 17 anni […]

Si è conclusa a Bratislava la commemorazione del 25° anniversario della “Manifestazione delle candele”, quando nel marzo dell’88 alcune migliaia di persone si diedero appuntamento sulla piazza davanti al teatro nazionale slovacco per chiedere la libertà religiosa, nuovi vescovi e il rispetto dei diritti umani. Quest’ultima richiesta, considerata “politica” dalle autorità comuniste, fu in realtà […]

Moody's si allinea dunque a Standard & Poor's, che il 20 settembre scorso ha abbassato, per la prima volta in cinque anni, la valutazione dell'Italia da "A+" ad "A". Moody's, che non rivedeva al ribasso il rating italiano dal maggio 1993, parla di «trend negativo del debito pubblico, dovuto alle incertezze economiche e politiche»
