Siria

Redazione
29 Febbraio 2012
Drammatica testimonianza a Radio Vaticana di monsignor Mario Zenari che racconta di un paese nel caos: «Un piccolo bebè, di solo 10 mesi, è stato preso con tutta la sua famiglia che è stata messa al muro e mitragliata. Qualche giorno una bambina che partecipava al funerale di un’altra bambina è stata falciata da colpi di arma da fuoco»
Tempi.it Placeholder
Laura d'Incalci
19 Febbraio 2012
Intervista a Samir Khalil Samir, gesuita, docente di storia araba e islamologia all'università di Beirut: «I giovani sono stati spinti alla ribellione dall'urgenza di libertà e di giustizia. I fondamentalisti islamici con il sostegno anche finanziario dell'Arabia Saudita e dei Salafiti hanno preso il sopravvento».
Tempi.it Placeholder
Maria Laura Conte e Martino Diez
12 Febbraio 2012
Ripubblichiamo l'intervista di Oasis a padre Paolo Dall’Oglio, fondatore del monastero di Mâr Mûsa, in Siria da trent’anni: «La violenza non fa che aumentare. Approfittano della situazione anche delinquenti. Molti sperano che la promessa riforma costituzionale sia presto realtà».
Tempi.it Placeholder
Redazione
06 Febbraio 2012
Secondo gruppi dell'opposizione e attivisti per i diritti umani, Assad ha ordinato il bombardamento di alcuni quartieri di Homs, una delle roccaforti della rivolta siriana. I morti potrebbero essere anche più di 300. Il governo smentisce e l'Onu discute le sanzioni contro il regime.
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
02 Febbraio 2012
Intervista a Luigi Geninazzi, inviato di Avvenire, che spiega a tempi.it la situazione in Siria e perché la Russia non mollerà Assad fino alla fine: «È l'unico alleato che gli rimanga in una zona geopolitica fondamentale come il Medio oriente. Il problema è che tra gli oppositori del regime ci sono salafiti armati e uomini di Al Qaeda. La guerra civile è già iniziata»
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Dicembre 2011
La denuncia è arrivata dall'Alto commissario dell'Onu per i diritti umani, Navy Pillay: «La diffusione e la natura sistematica delle uccisioni, delle detenzioni, degli arresti e delle torture» inducono a ritenere tali atti «veri e propri crimini contro l'umanità». La reazione dell'ambasciatore siriano all'Onu: «Informazioni fuorvianti, affermazioni incredibili»
Tempi.it Placeholder