Parla l'arcivescovo di Aleppo degli armeni cattolici, Boutros Marayati: «Siamo al centro di una guerra, ma la viviamo come se fossimo al buio. Ci chiediamo solo quando e come tutto questo finirà».
Durissima denuncia pronunciata domenica scorsa dal cardinale Bechara Boutros Rai, Patriarca di Antiochia dei Maroniti: gli Stati non compiano una «malvagia opera di istigazione» della guerra civile.
Intervista al sacerdote di Giordania esperto di Medio Oriente p. Hanna Kildani: «La Primavera araba è diventata un inverno. Qatar e Arabia Saudita non parlino di democrazia, perché sono teocrazie. Solo il Papa ci conforta».
Il Papa ha ricordato le drammatiche situazioni vissute dai cristiani in Asia e Africa. Ma ha anche ammonito l'occidente europeo a non credere a una libertà che si piega su se stessa
Drammatica intervista a radio Vaticana del patriarca latino di Gerusalemme Fouad Twal, che ha descritto le difficili situazioni in cui vivono i cristiani, in particolare quelli siriani
La famiglia chiede al mondo di firmare un appello on-line. Il giornalista è stato catturato il 22 novembre nel nord del Paese dove si trovava per montare alcuni video-reportages
Barack Obama annuncia di volere riconoscere la “Coalizione dell’opposizione e dei rivoluzionari siriani” come legittimo rappresentante del popolo siriano. Ribelli ufficiali, ora, con qualche eccezione.
Hope Ammann, presidente della fondazione Saint Camille de Lellis, legata ad Avsi, racconta la sua esperienza in Libano. «Qui ci sono profughi che non campiono in alcuna lista d'aiuto»